L’adesione alla Rete Dentista Manager può essere richiesta da ogni impresa odontoiatrica che ne abbia interesse.
Inoltre, possono fare domanda di ammissione anche le imprese di ogni altro settore che intendano offrire la fornitura di beni o servizi, in forma agevolata, al mercato interno della rete stessa.
Appartengono alla categoria gold le imprese che rispettano i seguenti requisiti:
fatturato almeno pari ad euro 500.000, come risultante dall’ultimo bilancio approvato;
piano dei conti in contabilità analitica coerente con la specifica tipologia di business;
redditività operativa superiore al 5% (dopo aver remunerato tutti i fattori produttivi compreso il lavoro del o dei titolari);
controllo di gestione interno altamente informatizzato mediante strumenti digitali;
organizzazione per processi almeno a livello basico;
gradimento da parte del Comitato di Gestione.
Tutte le altre imprese che non rispettano i parametri previsti per la categoria gold potranno entrare solo nella categoria silver che dà comunque diritto alla fruizione limitata della rosa dei servizi messi a disposizione dei retisti, a fronte di un conferimento annuo più contenuto.
La misura del conferimento viene stabilita dal Comitato di Gestione per ogni nuova finestra di adesione (la prossima è prevista per il 2025). Tale misura sarà stabilità in modo crescente di anno in anno.
Sarà il Comitato di Gestione a stabilire quando e se limitare o chiudere le nuove sottoscrizioni; ciò potrà verosimilmente avvenire quando il numero dei retisti risulti troppo elevato per garantire la stessa qualità di erogazione dei servizi agli stessi.
La Rete Dentista Manager è nata per accogliere professionisti che si riconoscono nei suoi valori e che quindi credono che la conoscenza e la pratica extra-clinica costituiscano lo strumento principale per fronteggiare il quadro concorrenziale in atto.